Français – Italiano
Condivisione di dati per il turismo:
il progetto Smart Destination
Lunedì 28 giugno ore 15:30 – 17:00
Webinar informativo
Condivisione di dati per il turismo:
il progetto Smart Destination
Lunedì 28 giugno ore 15:30 – 17:00
Webinar informativo

L’interoperabilità dei dati turistici è il focus del webinar sui risultati del progetto Smart Destination. Grazie ad una piattaforma d’interscambio le regioni coinvolte possono condividere i dati di settore pubblici e privati così da valorizzarli nell’ottica della competitività del sistema turistico.
L’accesso ad un’unica fonte di informazioni consentirà alle regioni partner di rafforzare l’integrazione della propria offerta e agli operatori della filiera turistica di proporre migliori esperienze di vacanza.

Il programma:
Dati condivisi per il turismo: il progetto Smart Destination
Lunedì 28 giugno ore 15:30 – 17:00. Webinar informativo.
Moderatore Dott. Francesco Asquer – Consorzio Uno
Saluti
Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio – Servizio Marketing e Comunicazione
Interventi:
- Dott.ssa Marta Baggiani – Autorità di Gestione Interreg Italia-Francia Marittimo
L’attività di capitalizzazione del Programma IT-FR Marittimo: i risultati di oggi per i progetti del futuro. - Dott. Tiziano Onnis – Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio Regione Sardegna
Progetto SMART Destination. I dati turistici pubblici. Produzione e consumo di dati standardizzati accessibili in tempo reale. - Dott. Luca De Santis – NET7
L’esperienza del progetto Intense. Gli itinerari cicloturistici del territorio di cooperazione. - Dott.ssa Giulia Eremita – Esperta di marketing e comunicazione digitale
SMART data nell’online journey dei viaggiatori. Come l’utente ricerca, filtra, pianifica e sceglie, cosa si aspetta: evoluzione della domanda, dati essenziali di interscambio tra piattaforme e nuove necessità. - Dott. Francesco Tapinassi – Direttore Toscana Promozione Turistica
Key note speech sull’interoperabilità dei dati turistici.
Conclusioni

I partner del progetto:
Il progetto Smart Destination è stato sviluppato dalle Regioni che partecipano al program- ma Interreg Marittimo IT-FR, nato per sviluppare progetti di cooperazione transnazionale nel Tirreno centrale e settentrionale. Questi i partner coinvolti:
- Regione Toscana, capofila, insieme con Fondazione Sistema Toscana e Confesercenti
- Regione Autonoma della Sardegna
- Regione Liguria
- Métropole Nice Côte d’Azur con Chambre de Commerce et d’Industrie de Région Provence-Alpes Côte d’Azur.
